
Consulenza Professionale
Occupazione Suolo Pubblico a Milano

CONCESSIONE SUOLO PER
TRASLOCO | FURGONE | CARICO - SCARICO | LAVORI EDILI | PIATTAFORME | AUTOSCALE | TRABATTELLO | CONDOMINIO | PASSO CARRABILE | TAVOLINI BAR | DEHOR BAR | D'URGENZA |
Il modo facile è sicuro per ottenere l'autorizzazione per occupare il suolo pubblico a Milano
.jpg)

Puntualità
Prepariamo la pratica veloce ed in tempo

Concessione in mano
Gestiamo tutto il processo burocratico, dall'inizio alla fine

Risparmio
Grazie alla nostra esperienza risparmierete tempo e denaro

Soluzione personalizzata
Troviamo la soluzione migliore
in base alle vostre esigenze
I N Q U A L E Z O N E D I M I L A N O L A V O R I A M O ?
MUNICIPIO 1
- CENTRO STORICO
L'ottenimento dell'autorizzazione di occupare il suolo pubblico avviene con la formula '' concessione in mano''

CHI
M I L A N O O. S. P.
SIAMO?
MILANO OSP - società di consulenza moderna, specializzata nell'ambito dell'occupazione suolo pubblico nel comune di Milano. Ormai da diversi anni ci occupiamo dell'ottenimento dei permessi
per suolo pubblico.
Quindi noi prendiamo le misure dell'area interessata all'occupazione, troviamo la soluzione migliore in base al regolamento OSP e alle vostre esigenze, presentiamo la pratica presso gli enti competenti, la seguiamo fino al ritiro ed eventuale rinnovo.
La nostra consulenza può durare da un giorno a diversi mesi, in base al tipo di richiesta.
Indifferentemente dalla durata della nostra collaborazione, cerchiamo di dare sempre il massimo garantendo il minor tempo per l'ottenimento della concessione per occupazione suolo pubblico nel comune di Milano.
La nostra profonda conoscenza della materia ci permette di trovare la miglior soluzione in pochi instanti. Facendovi risparmiare tempo e soldi sulla tassa OSP.
INVIA LA TUA RICHIESTA
un nostro tecnico ti contatterà appena possibile
R E C E N S I O N I
R E C E N S I O N I
TRASLOCO ROMA - MILANO

/ Tommaso P. Imprenditore
Descrizione del lavoro
RICHIESTA OCCUPAZIONE TEMPORANEA SUOLO PUBBLICO PER TRASLOCO / POSIZIONAMENTO DELLA SEGNALETICA STRADALE 72 ORE PRIMA
Dovevamo fare un trasloco importante con furgoni e autoscala, da Roma a Milano, non avendo la possibilità di fare la richiesta personalmente abbiamo deciso di incaricare Milano OSP. Sono dei tecnici veramente bravi è sopratutto veloci e puntuali. Sono diventati il nostro punto di riferimento per l'occupazione di suolo pubblico a Milano.
RICOSTRUZIONE FACCIATA CONDOMINIO

/ Chiara V. Amministratrice Cond.
Descrizione del lavoro
RICHIESTA CONCESSIONE PER OCCUPAZIONE CON PONTEGGIO E AREA DI CANTIERE
Nel nostro lavoro è molto importate avere il professionista giusto per tutti i lavori. Ormai da qualche anno collaboro con Milano O.S.P. perché so che hanno sempre la soluzione a qualsiasi esigenza io abbia. Sono sempre gentili e disponibili. Con loro non mi preoccupo di nulla, perché fanno solo questo e lo fanno bene. Grazie ragazzi. A presto
RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO

/ Stefano A. Architetto
Descrizione del lavoro
RICHIESTA AUTORIZZAZIONE OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER LAVORI EDILI, CON PONTEGGIO, AREA DI CANTIERE E PASSO CARRABILE PROVVISORIO DA CANTIERE
Questo cantiere è partito storto fin da subito, la PL ci ha bloccato il cantiere perché non avevamo richiesto il passo carraio da cantiere. Per fortuna abbiamo contatto Milano OSP, sono stati velocissimi a presentare la pratica e a risolverci il problema. In più ci hanno fatto risparmiare tanto sulla tassa d'occupazione suolo, non ricordo bene come sono riusciti a farlo ma sicuramente loro sapranno darvi indicazioni in merito. Hanno un buon approccio verso il cliente. A Milano sono i migliori.
A R T I C O L I U T I L I
PERMESSO OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO A MILANO
A volte ci troviamo in situazioni dove per esigenze lavorative abbiamo la necessità di occupare il mariciapiede, oppure la sosta auto, oppure la corsia e addirittura anche con le occupazioni a sbalzo. Bene, nel comune di Milano tutte queste occupazioni si chiamano occupazioni di suolo pubblico e sono regolamentate dal apposito Regolamento COSAP. La differenza sostanziale tra un'occupazione e un'altra sta nello scopo, nella durata, nella superficie, nella zona interessata e in fine con cosa si andrà ad occupare l'area.
In base a questi dati la concessione di occupare il suolo verrà rilasciata dalla Polizia locale di zona oppure direttamente dal Comune di Milano, il permesso di occupare lo spazio necessario verrà rilasciato in un giorno oppure in novanta e per finire la tassa d'occupazione sarà di qualche decina di euro oppure diverse migliaia.
Una piccola imprecisione nella presentazione della domanda può comportare a tempi lunghi, costi eccessivi e in certi casi il diniego del permesso. Per questo è necessario affidare la richiesta d'occupazione a dei professionisti altamente qualificati. I tecnici di Milano OSP sono in grado di chiarirvi qualsiasi dubbio in materia di richieste occupazione suolo, in più sono molto tempestivi con la preparazione e presentazione della pratica.
I PASSI PRIMA DELLA PRESENTAZIONE E TIPI DI OCCUPAZIONE SUOLO
Una volta decisa la durata e il tipo d'occupazione, prendiamo le misure dell'area per capire se abbiamo abbastanza spazio per rispettare il regolamento COSAP e soprattuto per trovare la soluzione migliore in base alle esigenze del cliente. Una volta pronti gli elaborati grafici formati da piante e sezioni, passiamo alla compilazione dei moduli necessari per richiedere il permesso per occupare il suolo pubblico a Milano. Ogni tipo di occupazione necessità un determinato tipo di modulo.
Le autorizzazioni più richieste a Milano hanno i seguenti scopi:
-
Trasloco con furgone
-
Trasloco con autoscala
-
Area scarico
-
Piccoli lavori edili con piattaforme
-
Piccoli lavori con trabattello
-
Lavori edili con ponteggi
-
Lavori edili con area di cantiere
Se si occupa il suolo in maniera abusiva, si va contro una multa amministrativa, il pagamento della tassa d'occupazione suolo calcolata per trenta giorni e l'immediato sgomberò dell'area.
Il costo di un'occupazione è calcolato sempre in giorno/m2, di conseguenza varia in base a quattro fattori:
-
durata
-
superficie
-
scopo dell'occupazione
-
zona