
CONCESSIONE PER OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO CON FURGONE NEL COMUNE DI MILANO
da 150€
Occupazione suolo con furgone
Quando serve il permesso per occupare il suolo con furgone?
Questo tipo di concessione serve quando si vuole assicurare un determinato posto vicino ad un determinato stabile. I motivi possono essere svariati, dal trasloco, al scarico delle macerie, della merce oppure semplicemente per sostare.
Dove devo richiedere il permesso per occupare con il furgone?
Il comune di Milano è suddiviso in 9 zone di decentramento, ogni zona ha il proprio municipio che offre diversi servizi ai cittadini uno dei quali e anche il rilascio di permessi di occupazione suolo nella propria zona. Attraverso i siti del comune possiamo risalire alla zona di decentramento della via interessata.
NB: una via può essere suddivisa tra due zone di decentramento, quindi è necessario fare la ricerca in base alla via ed al civico dello stabile.
Esempio: via Panfilo Castaldi, 3 fa parte della zona 2 mentre la stessa via con il civico 32 fa parte della zona 3, pertanto le richieste dovranno essere presentate al municipio di competenza.
Una volta identificato il municipio di competenza, dobbiamo chiamare la Polizia Locale di zona per fissare un appuntamento. L'indirizzo di tutti i Municipi e relativi contatti telefonici gli potete trovare sulla pagina ZONE.
La pratica compilata e firmata dal richiedente deve essere portato presso il comando di Polizia Locale di zona.

Con quanto anticipo devo richiedere la concessione?
Da diversi mesi è possibile recarsi presso la polizia locale per richiedere il permesso del suolo solo con appuntamento. Quindi prendendo in calcolo che l'occupazione sulla sosta auto prevede il posizionamento dei cartelli stradali almeno 72 ore prima dell'occupazione suolo, è consigliato richiedere la pratica una settimana prima.
Se avete bisogno di noleggiare i cartelli stradali potete consultare questa pagina.
Quanto costa la tassa per questo tipo di concessione?
La tassa di occupazione suolo con furgone varia in base a quattro fattori:
-
il motivo dell'occupazione ( la tassa per trasloco è la metà della tassa per lavori edili)
-
superficie
-
posizione dello stabile
-
numero di giorni ( anche se si fa un occupazione di poche ore a Milano la tassa è giornaliera )
Mediamente per un'occupazione di un giorno con una superficie complessiva di 20 mq si paga tra gli 40 ed i 600€ in base all'importanza della via e del civico e sopratutto dal motivo dell'occupazione.
Si può occupare qualsiasi posto auto?
Praticamente si, i posti auto per disabili con numero identificativo quindi riservati ad una solo persona non sono occupabili, per il resto è possibile occupare qualsiasi sosta auto indifferentemente se è per residenti ( parcheggi gialli ) oppure semplicemente a pagamento.
Potete occuparvi voi della richiesta?
Nel ambito dell'occupazione suolo ci sono diversi fattori che possono rendere un richiesta più complessa di quello che può sembrare all'inizio, per questo noi consigliamo di affidare questo lavoro a chi lo fa giornalmente sopratutto quando non si vive a Milano, perché la richiesta di occupazione suolo deve essere presentata dal richiedente in persona oppure da un delegato.
Noi otteniamo giornalmente diverse autorizzazioni di occupazione suolo, questo ci permette di avere la giusta esperienza per affrontare qualsiasi tipo ti richiesta.
Per avere una consulenza gratis ci potette contattare al numero 0256 569 928 un nostro tecnico sarà lieto a rispondere a tutte le domande in merito.